
Soluzioni Green, la caldaia a condensazione
Lo scorso lunedì abbiamo dato il via a questa rubrica su quali soluzioni adottare per rendere la nostra casa più Green e, al contempo, risparmiare sui costi delle bollette.
Questa settimana parleremo della caldaia a condensazione. Questo tipo di impianto è stato sempre più migliorato nel corso degli anni, per rendere il tipo di riscaldamento sempre più sostenibile.
Ma come funziona la caldaia a condensazione ?
L’acqua viene scaldata, nella camera stagna dell’impianto, tramite il calore della combustione. Grazie ad una tecnologia basata sulla non dispersione di calore, sfrutta l’energia dei gas combusti. Il calore dei gas viene ceduto allo scambiatore primario e i gas si trasformano in condensa dopo essersi raffreddati e vengono evacuati. Il calore recuperato lavora all’interno dello scambiatore primario, scaldando prima l’acqua e riducendo i costi del comfort. Questi gas in una caldaia tradizionale andrebbero, invece, persi.
Tipologie
Questi tipi di caldaia esistono in diverse tipologie e per ogni esigenza: ci sono caldaie destinate al solo riscaldamento oppure quelle pensate anche per la produzione di acqua sanitaria calda. Grazie alle nuove tecnologie è possibile controllare il termostato a distanza, tramite app direttamente installata sul cellulare, che permette di attivare il riscaldamento alla temperatura desiderata oppure monitorare i consumi individuali.
Vantaggi
Alcuni vantaggi che si possono riscontrare nell’uso di questo tipo di riscaldamento sono, ad esempio, le basse emissioni di sostanze inquinanti, i bassi costi di installazione e una riduzione nei consumi di gas.
Questa innovativa installazione permette di risparmiare tra il 15% e il 25% sul consumo del gas. Abbinato ad un impianto a pavimento e ai radiatori, è possibile economizzare fino a 300 euro l’anno in bolletta.
Continuate a seguirci sul blog e sugli account social per non perdervi i prossimi articoli!
Questa è solo una delle tante soluzioni Green che si possono installare nelle abitazioni, non solo per risparmiare sulle spese delle utenze, ma anche per aiutare il pianeta. Nel corso delle settimane, pubblicheremo altri articoli per suggerirvi altri impianti sostenibili.
Continuate a seguirci!
Team Erremedia Francesca B.