
NOVITA’ IN MATERIA DI LOCAZIONE TURISTICA
E’ stata pubblicata l.r. 8/2021 che modifica alla l.r. 32/2014, il “Testo Unico in materia di strutture ricettive ed imprese turistiche, con entrata in vigore dal 20 maggio 2021, le modifiche apportate fanno si che la normativa regionale sia allineata a quella nazionale.
Vediamo quali sono le più sostanziali per la nostra attività di Agenzia Immobiliare:
Il concetto di Impresa
1) Il concetto di “presunzione di impresa” per coloro che destinano più di 4 appartamenti, su tutto il territorio nazionale, alla locazione ad uso turistico, i quali dovranno pertanto aprire una propria posizione imprenditoriale con le evidenti ricadute anche ai fini dell’imposizione fiscale, per esempio non potranno più usufruire della cedolare secca. Dunque è possibile destinare alla locazione turistica breve ( non oltre i 30 gg ) non più di 4 appartamenti per un unico proprietario che può comunque decidere di affidare la gestione delle locazioni e relativa stipula dei contratti all’Agenzia immobiliare.
Registrazione al portale
2) Altra modifica importante quella per la registrazione degli appartamenti ad uso turistico sul portale della regione Liguria.
Dovranno procedere alla comunicazione di locazione di AAUT solo le strutture che intendono fare contratti per la durata massima di 30 giorni in quanto definite “locazioni brevi”, per i quali restano in vigore anche tutti gli adempimenti stabiliti dalla legge, comunicazioni pubblica sicurezza, e prossimamente anche l’invio dati ISTAT.
Quest’ultimo adempimento anche se già previsto, sarà operativo ed entrerà in vigore appena il gestionale regionale sarà modificato e permetterà l’invio dei dati.
Gli appartamenti destinati esclusivamente alla locazione turistica superiore ai 30 giorni non hanno più l’obbligo di adempiere alla registrazione AAUT sul portale della Regione in quanto i dati riguardanti i contratti stipulati saranno registrati e trasmessi all’Agenzia delle Entrate assolvendo gli adempimenti automaticamente con l’avvenuta registrazione.
Locazione turistica superiore ai 30 gg
Per gli Appartamenti in Locazione turistica per i quali si intende effettuare contratti sia di locazione breve sia superiore ai 30 giorni resta l’obbligo di registrazione AAUT alla Regione e la trasmissione dati dei turisti ai fini ISTAT oltre alla trasmissione dati ai fini della pubblica sicurezza solo per i contratti definiti brevi, per i contratti di locazione oltre i 30 gg si procederà con la registrazione e trasmissione all’Agenzia delle Entrate.
Inoltre sono state è stato introdotto un notevole inasprimento delle sanzioni per l’abusivismo.
Rimani aggiornato con le novità in campo Immobiliare con il nostro blog. Specialisti nella locazione Turistica ci dedichiamo all’accoglienza ed alla gestione di numerose proprietà nel rispetto delle regole.
Potrai trovare una valida consulenza per il tuo immobile e trovare risposte alle tue esigenze oltre a poter affidare la gestione del tuo immobile alle nostre Agenzie.
Ti aspettiamo !
Stefania L.