
NOVITA’ IMMOBILI IN COSTRUZIONE: ECCO IL
NUOVO MODELLO STANDARD DI FIDEIUSSIONE
Spesso ci si ritrova in dubbio sull’acquistare una casa ancora in
costruzione. Nascono dentro di noi delle paure su imprevisti che
potrebbero sorgere durante questo delicato tipo di trattativa di acquisto.
C’è il rischio di fallimento dell’impresa costruttrice, che i lavori vengano
interrotti quindi che la casa non venga consegnata in tempo, e si sa,
spesso in questi casi i lavori rimangono bloccati anche per anni.
A tutto questo, però, c’è una soluzione mirata per arginare queste
preoccupazioni. Infatti, il 24 agosto è stato pubblicato in Gazzetta
Ufficiale il decreto volto a tutelare gli acquirenti di immobili in
costruzione.
Il presente regolamento ministeriale mette a disposizione dei costruttori
il modello di garanzia fideiussoria, già previsto dall’articolo 3, comma 7-
bis del decreto legislativo n. 122 del 2005.
La fideiussione mira a tutelare chi compra una casa in costruzione in caso
di crisi dell’impresa costruttrice. Viene rilasciata da una banca o da
un’assicurazione, per garantire la restituzione delle somme e del valore
dei corrispettivi riscossi per l’acquisto dell’immobile. Dovrà prevedere
l’importo incassato dal costruttore e i valori ancora da riscuotere.
La garanzia fideiussoria potrà essere applicata nei seguenti casi:
• pignoramento dell’immobile oggetto del contratto;
• dichiarazione di fallimento o di liquidazione coatta amministrativa;
• presentazione della domanda di ammissione alla procedura di
concordato preventivo;
• stato di insolvenza.
Quindi, chi compra sarà tutelato in questi casi circoscritti e avrà il diritto
di ricevere indietro tutte le somme già versate al costruttore, prima del
trasferimento della proprietà o diritto di godimento reale dell’immobile.
Questo nuovo regolamento potrà essere applicato trascorsi 30 giorni
dalla pubblicazione in Gazzetta. Saranno ancora valide le garanzie
fideiussorie stipulate a partire dal 16 marzo 2019, come prevede l’articolo
2 del nuovo decreto ministeriale. Soltanto in caso di rinnovo si dovrà
seguire il nuovo modello.
Il presente decreto va a rendere ancora più sicuro l’acquisto di una casa in
costruzione. E’ importante conoscere tutti i diritti e le soluzioni volte a
tutelarsi durante questa delicata fase di scelta e compravendita della
nuova casa.
Consigliamo di rivolgersi ad esperti del settore immobiliare,
così da essere seguiti passo a passo e avere sempre un punto di
riferimento accanto.
Continuate a seguirci per nuovi consigli e soluzioni per vendere o
comprare casa!
Team Erremedia