
E’ il momento di acquistare casa per i giovani con le novità del Decreto Sostegni bis approvato il 20 maggio 2021 !
Siamo un paese dove essere proprietari della propria abitazione è un sogno da realizzare!
Oggi lo stato mette in campo un provvedimento che aiuta davvero i giovani a realizzarlo e con la decisione del Governo Draghi la speranza di molti ragazzi di poter accedere ai mutui prima casa agevolati prende forma.
Le novità proposte sono molto interessanti e permetteranno ad una platea più ampia di giovani coppie e giovani famiglie di progettare un futuro nella casa di proprietà.
Vediamo le novità !
Abolizione delle imposte catastali, ipotecarie e quelle di registro, e la possibilità di avere una garanzia da parte dello Stato dell’80%, al posto dell’attuale 50%.
È stata innalzato, inoltre, di un anno includendo i giovani dai 35 anni all’accesso al Fondo di garanzia per la prima casa
Il fondo di garanzia infatti rende più accessibile l’accesso al credito a chi rientra in determinati parametri richiesti e che vuole acquistare un’abitazione come prima casa.
Ci sono limitazioni ovviamente, non si devono possedere altri immobili ad uso abitativo e non deve trattarsi di una abitazione di lusso, ma questo fondo prevede una garanzia statale, che facilita l’accesso al mutuo prima casa.
È stato definito un limite temporale relativo alla validità della disposizione, ovvero fino al 30 giugno 2022 e i giovani destinatari potranno richiedere un mutuo prima casa con un ISEE non superiore a € 40.000
La garanzia viene concessa per la richiesta di finanziamenti per l’acquisto, ma anche per i lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico di un’unità immobiliare da destinare a prima casa . Non è richiesto solo un contratto di lavoro a tempo indeterminato ma le maglie sono più larghe e si estendono anche un rapporto di lavoro atipico.
Riassumendo … come funzioneranno i mutui per i giovani ?
Fino a giugno del 2022 i giovani under 36 anni, con un ISEE non superiore ai € 40.000 annui saranno beneficiari di questo provvedimento e potranno accedere al Fondo di garanzia sui mutui per la prima casa anche se non hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato: può essere anche un contratto di lavoro atipico. La banca erogherà un prestito pari all’80% del prezzo della casa e sarà garantito dallo Stato.
Fino a questa data di giugno 2022 saranno garantiti i mutui prima casa dal Fondo di garanzia per la prima casa per l’80%. Il valore massimo dell’abitazione dovrà rientrare nell’importo di 250 mila euro e non dovrà essere un immobiloe di lusso inoltre è prevista l’esenzione del pagamento delle imposte di registro e di quelle catastali e ipotecarie.
Si trovano case a cifre interessanti ?
Assolutamente si !
Gli immobili in vendita in città a Genova oggi hanno prezzi davvero molto interessanti, per il momento non hanno subito alcun rialzo e sono molte le soluzioni che abbiamo da proporvi in varie zone di Genova, in centro o vicine al centro e ben servite.
Se vuoi vivere nella prima riviera di Ponente abbiamo anche soluzioni ad Arenzano e Cogoleto che permettono di essere in città in 25/30 minuti di treno e ti consentono di vivere in vacanza nel weekend !
E’ il momento per realizzare questo sogno !
Non perdere tempo chiama ora