
Come desiderano la casa oggi i nostri clienti ?
Nell’ultimo trimestre abbiamo subito sbalzi di ritmo non indifferenti, grande domanda post lockdown con conseguente vendita di immobili in provincia preferibilmente con spazi esterni, il trionfo del trilocale e soprattutto tanta voglia di nuovo, desiderio di vivere in case costruite con criterio rispettose delle più moderne direttive in materia di sostenibilità ambientale ed energetica.
Leggero calo della domanda in città ma solo per quanto riguarda immobili con caratteristiche obsolete, regna indiscussa anche qui la voglia di nuovo e di comodo. Fino a poco tempo fa il termine comodo, inteso non in senso tecnico, era riferito più ai collegamenti esterni oggi è divenuto confortevole, per tutte le ragioni che conosciamo bene dopo aver vissuto in lockdown.
Dunque se le previsioni sono corrette andremo verso un calo delle quotazioni degli immobili in città e l’aumento delle quotazioni degli immobili in provincia, potrebbe non durare a lungo e soprattutto la discesa dei prezzi tende sempre essere sempre più lenta mentre l’aumento dei prezzi a cui stiamo assistendo per gli immobili fuori città sembra essere rapida.
Esempio di Casa in Riviera fuori dal centro con grandi comfort e performante dal punto di vista energetico adatta ad una famiglia che cerca la comodità: https://www.erremedia.it/immobili/attico-a-varazze-attico-vista-mare-attico-con-terrazza-vista-mare-appartamento-a-varazze-vista-mare-appartamento-co-giardino/
Perché comprare fuori città?
La voglia di immobile confortevole, ben collegato ma fuori dalla city è da soddisfare il prima possibile per non incorrere nella crescita dei prezzi. La valutazione dello spazio occorrente si è allargata, tutti in famiglia desiderano uno spazio in più per lavorare, fare attività fisica, dedicarsi ad un hobby, fortunatamente la casa fuori città si sviluppa anche un po’ all’esterno e il comfort è anche fuori casa e diventa importante il contesto verde e la possibilità impagabile di potersi concedere comunque una passeggiata di qualità. I rapporti umani la vita sociale stanno cambiando e abbiamo certamente bisogno di coltivarli ma siamo disposti a farlo anche con meno frequenza. Tutto questo ci spinge verso la vita di qualità, se poi la casa non è nuova con buone probabilità possiamo renderla performante usufruendo delle agevolazioni fiscali in corso e superbonus110%.
Esempio di casa in provincia sulle prime alture ma ben collegata: https://www.erremedia.it/immobili/appartamento-a-cogoleto-con-giardino-casa-con-giardino-casa-a-cogoleto-con-posto-auto-appartamento-con-tre-camere/
Perché vendere in citta ?
Non meno importante oggi molti immobili da ristrutturare possono essere di interesse a chi vuole investire e usufruire delle agevolazioni fiscali in particolare del superbonus 110% quindi se sei proprietario di un immobile in città oggi è il momento di vendere per non rischiare di perdere prezzo nell’immediato futuro e perdere questa opportunità.
Il mercato del nuovo di contro è interessate nelle grandi città e nuove realtà immobiliari si affacciano sempre più verso questo mercato perché incontrano e soddisfano direttamente il desiderio di nuovo e performante, questo porterà alla stabilità dei prezzi nelle città? Certamente il mercato residenziale è trainante e i gusti e le dimensioni stanno cambiando rapidamente.
Esempio di casa in città con prezzo interessante e metratura generosa: https://www.erremedia.it/immobili/appartamento-albaro-ingressoindipendente/
Gli immobili si trasformano, come aumentare la reddittività degli immobili?
Per migliorare la redditività degli immobili fino a poco tempo fa si parlava di frazionamento, oggi si tende ad unire ingrandire ampliare e migliorare. Le case grandi hanno di nuovo appeal e i cambi di destinazione d’uso sono la soluzione anche per locali uso ufficio o commerciale che non si affittano più tanto facilmente. I piani terra possono diventare in alcuni casi garage dotati di colonnina per la ricarica elettrica.
Le previsioni porteranno un ridimensionamento dei volumi di vendita ma le opportunità sono molte per dare stabilità ai prezzi per quelle realtà che sapranno adattarsi in termini di qualità.
Mappa dei prezzi nella Regione Liguria
Stefania Longo