
VUOI CREARE IL TUO REDDITO CON LA LOCAZIONE TURISTICA?
Puntare alla qualità della casa proposta ti permetterà di ottenere un reddito da Locazione Turistica costante. Occorre qualche idea e un budget contenuto per rendere la tua casa appetibile e ricercata in tutti i periodi dell’anno.
Con questi piccoli accorgimenti potrete dare un nuovo volto alla vostra abitazione, spendendo pochi soldi. E’ importante procedere gradualmente: è meglio acquistare prima quello che è fondamentale, poi le decorazioni e tutto ciò che può essere considerato “superfluo”.
ARREDARE CASA CON UN BUDGET CONTENUTO
Volete cambiare lo stile di casa vostra, per renderla accogliente e di buon gusto, ma avete un budget contenuto per farlo? Non è un problema! Arredare gli interni con pochi soldi è possibile: basta un po’ di creatività e seguire dei piccoli accorgimenti.
Ecco i nostri consigli per riuscire nel vostro intento!
DECISIONE DEL BUDGET
Il primo step è decidere un budget massimo che si vuole investire, in base alle proprie possibilità. Da qui si può creare una lista di arredi indispensabili o materiali da utilizzare per il restyling. Grazie ad una pianificazione preventiva degli acquisti, possiamo rientrare nella somma decisa.
DARE NUOVA VITA ALL’USATO
Sicuramente, il modo più facile per risparmiare è ridare vita ai mobili che già possediamo: possiamo decidere di cambiare il colore, risistemarli con piccoli restauri. Ad esempio, un mobile di legno può acquistare un nuovo fascino con una carteggiatura e una lucidatura. Per farlo al meglio, online sono disponibili molti video tutorial che spiegano come svolgere questi piccoli lavoretti in modo autonomo.
TRASFORMARE OGGETTI IN ARREDI E DECORAZIONI
Scegliere di riciclare oggetti è una soluzione ideale per un atteggiamento eco-friendly. Oltre ad aiutare il nostro portafoglio e rientrare nel budget prestabilito, siamo una mano anche all’ambiente! Gli oggetti che più si prestano sono quelli in legno. Per esempio, con i bancali per lo stoccaggio merci si possono creare le strutture per letti e divani (sia da interno che da esterno), oppure le cassette per la frutta possono essere riconvertite in tavolini, mobiletti, mensole. La parola d’ordine è creatività!!
FAI DA TE
Un altro modo per spendere poco e avere mobili o decorazioni uniche è quello di produrli da soli! Se amate la manualità e siete dotati di grande creatività, è il modo perfetto per rendere la casa super personalizzata. Come detto nel paragrafo precedente, si possono riconvertire oggetti oppure costruirli partendo da zero. Anche in questo caso, online si trovano molti video che suggeriscono come fare. A voi basta procurarvi le materie prime e una cassetta degli attrezzi.
RICERCARE ONLINE
Internet è un buon mezzo per risparmiare, non solo per i mobili ma per tutto ciò che ci serve nella vita quotidiana. Facendo una ricerca approfondita, si possono trovare grandi offerte e prezzi scontati. Inoltre, è utile visionare le inserzioni presenti sui siti di seconda mano oppure su Facebook. Infatti, è ormai comune inserire annunci sui gruppi social o sulla sezione “marketplace” della piattaforma.
GRANDI CATENE DI ARREDAMENTI O MERCATINI DELL’USATO?
Entrambe sono ottime soluzioni per acquistare mobili per la vostra casa, risparmiando. Quel che c’è da dire è che certamente gli arredi che si trovano presso i mercatini hanno un gusto più vissuto e speciale. Mentre quelli che si acquistano nelle grandi catene di negozi sono più industriali e moderni.
INCENTIVI FISCALI
Attualmente sono previsti diversi incentivi fiscali destinati all’arredo della casa. Per esempio, esistono delle agevolazioni per chi decide di ristrutturare l’intero immobile, oppure per l’acquisto di elettrodomestici in classe A+++, che puntano al risparmio energetico. Non bisogna dimenticare che la detrazione mobili è disponibile anche per chi non ha intenzione di ristrutturare, ma solo di comprare nuova mobilia.
Potete leggere altri interessanti articoli sul nostro blog e seguirci sui principali social network per rimanere aggiornati sulle novità che riguardano il mondo dell’immobiliare.
Team Erremedia
Francesca B.