
Soluzioni Green, le tegole fotovoltaiche.
Per la rubrica sulle soluzioni green da adottare per la propria casa, questa settimana vi parliamo delle tegole fotovoltaiche.
Questa tipologia di pannelli è particolarmente adatta per gli edifici con vincoli architettonici e paesaggistici, in quanto si armonizza perfettamente con il tetto della casa.
C’è da dire che, rispetto ad altri tipi di pannelli solari, l’investimento iniziale è leggermente più importante. Infatti, il costo si aggira dai 50 ai 100 euro a tegola. Per riuscire ad arrivare ad un buon risparmio economico, bisogna installare almeno un impianto di medie dimensioni (da 3kW) e, quindi, investire circa 20.000 euro. La buona notizia è che per le tegole fotovoltaiche è possibile avere accesso al massimo degli incentivi statali.
E’ possibile risparmiare, però, sui costi di installazione. Infatti è molto semplice applicarle al tetto e non occorrono particolari lavori. Inoltre, fungono come isolante per l’edificio, visto il materiale green con il quale sono prodotte, permettendo una minore dispersione di calore e una funzione impermeabilizzante.
Esistono diversi tipi di tegole solari:
- A celle solari: sono le più economiche e resistenti agli urti e agli agenti atmosferici. All’interno della tegola in cotto vengono inseriti piccoli pannelli fotovoltaici, protetti da un vetro.
- Trasparenti: sono fabbricate in policarbonio o vetro. Sono le meno performanti, ma sono in grado di sfruttare molto meglio l’illuminazione naturale.
- Termiche: sono destinate alla creazione di acqua sanitaria calda. Questi pannelli sono provvisti di un collettore in rame e di tubi sottovuoto e devono essere collegati a dei serbatoi termici, per conservare l’acqua calda.
Le tegole solari possono essere disposte su tutta la superficie del tetto, in maniera omogenea oppure in ordine sparso, anche per evitare le zone d’ombra.
Questa potrebbe essere una buona opportunità, soprattutto per chi vive in centri storici e soggetti a limitazioni oppure per chi vive in luoghi ventosi o dove nevica, vista la grande resistenza alle intemperie.
Continuate a leggerci per scoprire altre soluzioni eco-sostenibili, vantaggiose sia per l’ambiente che per il risparmio economico che ne deriva.
Questa è solo una delle tante soluzioni Green che si possono installare nelle abitazioni, non solo per risparmiare sulle spese delle utenze, ma anche per aiutare il pianeta. Nel corso delle settimane, pubblicheremo altri articoli per suggerirvi altri impianti sostenibili.
Continuate a seguirci!
Team Erremedia Francesca B.